Per la Fondazione Il Sole il 5 per Mille è un introito determinante. Grazie a questa entrata, infatti, nel 2013 abbiamo coperto poco più del 20% delle uscite del nostro bilancio (vedi qui la composizione del bilancio 2013, quello del 2014 sta per essere approvato e a breve sarà online). Il sostegno che ci viene garantito dai cittadini che ci destinano il 5 per mille, ci consente di svolgere diverse attività retribuendo regolarmente i nostri operatori.
Come destinare il tuo 5 per mille alla Fondazione Il Sole Onlus
Come contribuente puoi destinare la quota del 5 per mille della tua imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), firmando il primo riquadro in alto a sinistra che figura sui modelli di dichiarazione (Modello Unico PF, Modello 730, ovvero apposita scheda allegata al CUD per tutti coloro che sono dispensati dall’obbligo di presentare la dichiarazione).
È consentita una sola scelta di destinazione.
Oltre alla firma, indica il codice fiscale della Fondazione Il Sole (9 2 0 5 3 6 0 0 5 3 9) a cui intendi destinare direttamente la quota del 5 per mille.
Attenzione:
la scelta di destinazione del 5 per mille e quella dell’8 per mille (Legge 222/1985) non sono in alcun modo alternative fra loro.